s.u.n.i.Società degli Urologi del Nord Italia
  • Home
  • Profilo
    • Chi siamo
    • Storia
    • Statuto
    • Regolamento
    • Contatti
    • Atto Costitutivo
  • Attività
    • Convegni >
      • 69° SUNI 2020
      • CORSO BASE DI LAPAROSCOPIA UROLOGICA
      • 68° SUNI 2019
      • 67° SUNI 2018
      • 66° SUNI 2017 >
        • Premi 2017
      • CORSO sulla COMUNICAZIONE per MEDICI 2017
      • 65° SUNI 2016 >
        • Premi 2016
      • ATTI 2009 - 2014
      • Foto gallery
    • News >
      • Convocazione Assemblea Ordinaria 8 Giugno 2018
      • I risultati del 66° Convegno SUNI 2017
      • Malattie del rene, delle vie urinarie e dell'apparato genitale – Albertazzi-Porena
      • Convocazione Assemblea 5 maggio 2017
      • Convocazione e Verbale Assemblea 13 maggio 2016
  • Iscrizioni
    • Moduli Iscrizione
    • Pagamento quota
  • Soci Onorari

REGOLAMENTO

Picture
                Art. 1
La gestione, l'organizzazione e gli aspetti amministrativi del Convegno competono al Presidente, il quale può farsi assistere nei propri compiti da un Comitato.
                Art. 2
Il Convegno si articola in una o più sedute a carattere monotematico e su una o più sedute di comunicazioni libere.
                Art. 3
L'organizzazione della o delle sedute monotematiche è affidata al Presidente del Convegno che ne stabilisce le modalità e la durata. I temi delle sedute sono quelli che durante il Convegno dell'anno precedente hanno ottenuto il maggior numero dei voti.
                Art. 4
Il Presidente può affidare ciascun tema a uno o più relatori. I relatori saranno scelti fra i Soci che ne avranno fatto richiesta o fra i Soci che, a giudizio del Presidente, siano particolarmente versati sull'argomento.
                Art. 5
Possono partecipare al Convegno come relatori e tenere comunicazioni solo i Soci in regola con il pagamento della quota associativa. Nel caso di lavoro in collaborazione, almeno il 50% degli autori deve essere Socio S.U.N.I.
                Art. 6
Il Presidente del Convegno può, in casi particolari, derogare dal disposto dell'Art. 4 e concedere ai colleghi ospiti di partecipare ai lavori.
                Art. 7
Le comunicazioni non possono superare i 10 minuti.
                Art. 8
Non si potranno presentare Comunicazioni sui temi di relazione, mentre saranno ammessi interventi preordinati, della durata massima di 5 minuti, previo accordo con il rispettivo relatore. Le comunicazioni dovranno pervenire al Presidente del Convegno almeno tre mesi prima dell'apertura del Convegno stesso.
Ogni autore può presentare un massimo di due comunicazioni, di cui una a primo nome.
                Art. 9
Nella formulazione dei temi di relazione, deve essere specificata l'originalità dell'argomento, o quanto meno da quanti anni tale tematica non è stata trattata in Italia.
                Art. 10
Nei programmi dei Convegni, dovrà essere riportato l'Art. 5 del presente Regolamento.
                Art. 11
Le proposte di modifica del presente regolamento devono essere presentate in forma scritta da almeno 5 (cinque) soci in occasione del Convegno.
 
L'Assemblea della S.U.N.I., ritenuta regolarmente convocata ai sensi del primo comma dell'articolo 11 dello statuto sociale, discuterà la modifica proposta quale ultimo argomento all'ordine del giorno.
La proposta, per essere approvata, dovrà ottenere la maggioranza prevista dall'articolo 14 dello statuto sociale e troverà applicazione, qualora risulti approvata, dal primo Convegno successivo alla sua approvazione.
_______________________________________________________________________________________________
 

 
La quota associativa , stabilita annualmente in Assemblea Amministrativa, è prevista per l’annualità in corso in € 50,00 (cinquanta) delibera assembleare Riva del Garda 2012.

Dal 1995 è prevista, a discrezione del Presidente del Convegno,  una quota di partecipazione organizzativa al Convegno stesso prefissata in L. 50.000 (Imola 1994) pari a € 25,82.
 

Ogni Socio può disporre di un massimo di una delega nella partecipazione/votazione all'Assemblea Amministrativa (Trieste 2001).
​

SUNI

Società Urologi del Nord Italia
via Della Commenda, 15
20122 Milano
Codice Fiscale 97129340150
CONTATTI
PRIVACY
Sito Gestito da
Foto
società certificata ISO 9001
suni@theoffice.it
tel. 040 368343 int. 1 + 17
fax 040 368808
  • Home
  • Profilo
    • Chi siamo
    • Storia
    • Statuto
    • Regolamento
    • Contatti
    • Atto Costitutivo
  • Attività
    • Convegni >
      • 69° SUNI 2020
      • CORSO BASE DI LAPAROSCOPIA UROLOGICA
      • 68° SUNI 2019
      • 67° SUNI 2018
      • 66° SUNI 2017 >
        • Premi 2017
      • CORSO sulla COMUNICAZIONE per MEDICI 2017
      • 65° SUNI 2016 >
        • Premi 2016
      • ATTI 2009 - 2014
      • Foto gallery
    • News >
      • Convocazione Assemblea Ordinaria 8 Giugno 2018
      • I risultati del 66° Convegno SUNI 2017
      • Malattie del rene, delle vie urinarie e dell'apparato genitale – Albertazzi-Porena
      • Convocazione Assemblea 5 maggio 2017
      • Convocazione e Verbale Assemblea 13 maggio 2016
  • Iscrizioni
    • Moduli Iscrizione
    • Pagamento quota
  • Soci Onorari